Crescere con un genitore violento (intervista per Vice.com)

Quando un giornalista di Vice.com mi ha chiesto un'intervista in merito proprio a questo tema, non ho esitato un attimo.
Il racconto di quanto l'autore riporta nel suo articolo è forte e drammatico eppure credo che per egli, scriverne e raccontarlo al pubblico, sia stato una sorta di catarsi verso il cammino di accettazione di sé e verso una chiusura di un passato doloroso.
Se posso trarne una regola generale che valga, quindi, per chiunque si sia ritrovato in situazioni simili, vorrei suggerire di fare lo stesso: parlarne, raccontarlo, non provarne vergogna. Dapprima in un percorso di psicoterapia, in seguito anche alle persone vicine a sé, fino a riuscire a poterne parlare a chiunque come di un'esperienza drammatica che ha colpito la propria persona. Quello che sto suggerendo è un percorso lungo, complicato e doloroso. Eppure è l'unica maniera per poterne emergere in maniera risolutiva e riprendere il percorso interrotto della propria esistenza.
Vi invito a leggere l'articolo: Crescere con un genitore violento ti cambia in modi che non immagini.
Post scritto da Leonardo Paoletta
Psicologo e psicoterapeuta Monza e Milano.
Sono uno Psicologo, Psicoterapeuta ed Analista Transazionale.