Come migliorare il proprio benessere psicofisico

L’obiettivo della ricerca era quello di analizzare la relazione tra l’esercizio fisico, la salute psicologica e il rischio di sviluppare malattie mentali.
I risultati hanno dimostrato che chi fa esercizio fisico, che sia a medio o ad alto livello, presenta caratteristiche di benessere e di salute mentale migliori rispetto a chi rimane inattivo o si muove poco.
Inoltre il movimento fisico è collegato ad una riduzione del 50% del rischio di sviluppare malattie mentali e al buon mantenimento delle funzioni cognitive e neuroplastiche.
In conclusione, anche una camminata di buon passo per mezz'ora al giorno è un ottimo farmaco naturale!
Post scritto da Leonardo Paoletta
Psicologo e psicoterapeuta Monza e Milano.
Sono uno Psicologo, Psicoterapeuta ed Analista Transazionale.