Locus of control
Si definisce locus of control quella caratteristica psicologica attraverso la quale gli
individui attribuiscono le cause degli avvenimenti che li vedono coinvolti.
Ci sono, quindi, individui con un locus of control esterno per i quali la causa di avvenimenti sia positivi sia negativi è da ricercare fuori di sé, negli altri, nell’ambiente o nel "destino”.
Di contro individui con un locus of control interno per i quali le cause degli avvenimenti sono da ricercare all’interno di se stessi.
Entrambi gli atteggiamenti prevedono dei limiti sebbene chiaramente un individuo con un locus of control interno sarà più propenso a trovare soluzioni, a mettersi in gioco e a migliorarsi senza arrendersi, sentendo di avere il controllo delle situazioni.
Viceversa un individuo con un locus of control esterno tenderà a lascia andare, ad impegnarsi sempre meno, sentendo di non poter controllare gli eventi.
Ci sono, quindi, individui con un locus of control esterno per i quali la causa di avvenimenti sia positivi sia negativi è da ricercare fuori di sé, negli altri, nell’ambiente o nel "destino”.
Di contro individui con un locus of control interno per i quali le cause degli avvenimenti sono da ricercare all’interno di se stessi.
Entrambi gli atteggiamenti prevedono dei limiti sebbene chiaramente un individuo con un locus of control interno sarà più propenso a trovare soluzioni, a mettersi in gioco e a migliorarsi senza arrendersi, sentendo di avere il controllo delle situazioni.
Viceversa un individuo con un locus of control esterno tenderà a lascia andare, ad impegnarsi sempre meno, sentendo di non poter controllare gli eventi.